• Home
  • Chi siamo
    • Le nostre sedi
  • Privati
    • Servizi
      • Vigilanza ispettiva
      • Impianti antintrusione
      • Videosorveglianza
      • Pronto Intervento
      • Radiolocalizzazione
      • Gestione della posta
      • Gestione Chiavi
    • Prodotti
      • G4 Homelink
      • Lola
  • Negozi
    • Servizi
      • Vigilanza ispettiva
      • Impianti antintrusione
      • Videosorveglianza
      • Pronto Intervento
      • Antitaccheggio
      • Cash Management
      • Piantonamento
      • Apparati radiogeni
      • Telecontrollo
      • Antirapina
      • Call Center
      • Gestione della posta
      • Gestione Chiavi
      • Radiolocalizzazione
      • Accoglienza e Reception
    • Prodotti
      • Le Casseforti
      • G4 Homelink
      • Lola
  • Aziende e PA
    • Servizi
      • Vigilanza ispettiva
      • Impianti antintrusione
      • Videosorveglianza
      • Pronto Intervento
      • Piantonamento
      • Antirapina
      • Apparati radiogeni
      • Cash Management
      • Accoglienza e Reception
      • Call Center
      • Gestione della posta
      • Gestione Chiavi
      • Radiolocalizzazione
      • Telecontrollo
      • Servizi Speciali
    • Prodotti
      • Le Casseforti
  • Contatti e Assistenza
    • Contattaci
    • Lavora con noi
    • Richiesta assistenza
  • News
  • Area Riservata
    • Clienti
    • Fornitori
    • Dipendenti
    • Gestionali
      • G4Web®
      • G4Money®
      • G4 Money® 2.0
      • G4 Money® 2.0 test

Condividi

Guardie Giurate a difesa dei medici: l'esperienza di G4 Vigilanza a Bari

Oltre cinquanta presidi difesi dall'Istituto di Vigilanza Privata che ha fatto di Bari uno dei centri operativi più importanti

lunedì, Novembre 12th, 2018News G4Vigilanza

A Bari i camici bianchi lavorano serenamente

Più serenità per chi lavora nel campo della Salute. G4 Vigilanza, infatti, oltre a servire migliaia di clienti privati in tutta Italia ha in carico appalti con Pubbliche Amministrazioni. Uno dei settori più delicati è proprio quello della Sanità, in un nostro articolo recente (leggi qui) avevamo infatti parlato dei rischi che corrono ogni giorno medici ed infermieri  a causa di atteggiamenti violenti di alcuni fra i pazienti o dei loro parenti.

Aggressioni ai medici in aumento: tre casi al giorno

1200 aggressioni all'anno a danni di medici ed infermieri, un fenomeno in aumento che preoccupa sempre più chi ogni giorno è in prima linea per salvare le nostre vite. In Italia le aggressioni a personale ospedaliero sono il 30% degli episodi di violenza registrati sul luogo di lavoro e chi ne è vittima è sempre più preoccupato: lo rivela uno studio di NurSind - il sindacato degli infermieri -, che sottolinea i timori crescenti e lo stato di inquietudine di chi ogni giorno lavora per la salute degli altri. Proprio per garantire la sicurezza del personale medico, le istituzioni ci hanno incaricato di proteggere il proprio personale attraverso servizi che il nostro istituto ha negli anni sviluppato, diventando una fra le aziende leader nel settore.

Presidi fissi, pronto intervento e monitoraggio quotidiano: l'impegno di G4 per l'Asl di Bari

Uno dei servizi più a rischio aggressione è senza ombra di dubbio il servizio di continuità medica (ex Guardia Medica). Operatori lasciati soli, perlopiù nelle ore notturne, sono l'obiettivo perfetto per malintenzionati. Ogni notte G4 Vigilanza controlla con il servizio di vigilanza ispettiva 49 ambulatori in provincia di Bari, monitorando attraverso ronde che gli operatori possano lavorare con serenità. In caso di pericolo, il medico può azionare una chiamata attraverso apposito tasto, attivando immediatamente un intervento sul luogo. La Centrale Operativa (verificato non si tratti di un falso allarme) si attiva immediatamente coordinando una (o più) pattuglia di intervento per garantire un'azione quanto più celere ed efficace possibile. C'è da dire che la sola presenza di questi sistemi di sicurezza scoraggia i malviventi dal compiere azioni quali rapine o furti.
Il presidio fisso di Guardie Giurate invece si è reso necessario là dove l'obiettivo da difendere avesse bisogno di maggiore protezione. Presidi di continuità medica situati in quartieri difficili, Sert, Poliambulatori, Ospedali, Sportelli Casse e Cup sono alcuni dei luoghi dove gli uomini e le donne di G4 Vigilanza di Bari garantiscono presenza continua e fissa. Oltre ad avere capacità di intervento immediato, le Gpg diventano anche in questo caso un ostacolo per chi vuole commettere un reato o crede di poter esercitare la propria violenza o la propria arroganza contro chi ogni giorno è in prima linea per garantire la salute di tutti.

A volte la prevenzione non basta

Nonostante le nostre Guardie Giurate siano armate e bene addestrate, alcuni violenti a volte non si lasciano intimorire. A metà ottobre, come ha ben raccontato la stampa locale (qui l'articolo), un ragazzo, nel tentativo di rapinare un centro prenotazioni dell''ASL Bari Santo Spirito, ha minacciato una nostra Gpg con una pistola (che si è scoperto solo dopo essere finta), intimandogli di consegnare l'arma di ordinanza: solo il sangue freddo e la capacità di autocontrollo del nostro operatore hanno permesso di rendere il rapinatore inoffensivo e di consegnarlo alle Forze dell'Ordine.
In G4 Vigilanza la formazione continua è una colonna portante: lo dobbiamo innanzitutto ai nostri dipendenti, la cui sicurezza è nostra responsabilità; lo dobbiamo ai nostri clienti, che affidano la serenità delle proprie famiglie e delle proprie imprese al nostro Istituto; e lo dobbiamo ai cittadini, che spesso in silenzio difendiamo tutelando eventi a rischio o luoghi pubblici. La presenza di G4 Vigilanza nelle strutture dell'Asl di Bari ne è un esempio virtuoso, di cui la nostra azienda va fiera.
Ogni giorno, a Bari, facciamo del nostro meglio per proteggere chi si prende cura di noi.


Articoli recenti

  • I 3 servizi più richiesti dai clienti G4 Vigilanza
  • “Come G4 rivoluzionerà la vigilanza a Parma”: intervista a Carlo Rebecchi
  • Possesso di armi nel mondo: chi ne detiene di più
  • La routine di una Guardia Particolare Giurata
  • Vacanze di Natale: i consigli di G4 contro i furti

Categorie

  • News G4Vigilanza
  • Uncategorized

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017

Tag

allarme appartamento armi attività commerciali aziende brescia casa cash box cash management Chi siamo consigli cosa fare equipaggiamento famiglie Forze dell'Ordine furti furti casa G4 G4 Vigilanza g4 vigilanza opinioni gpg guardia giurata Guardia Particolare Giurata impianti impianto videosorveglianza informazioni di settore ladri in casa Lola Michele Lamberti negozio notizie Piantonamento prevenzione pronto intervento regole scorta security manager Servizi sicurezza studio tecnologia videosorveglianza vigilanza vigilanza ispettiva vigilanza privata

G4 Vigilanza S.p.A
Via Arturo Cozzaglio n. 22, 25125 Brescia (BS)
P.IVA 03677260980 | N.REA BS - 554071

info@g4vigilanza.it +39 030 3512311

  • PRIVACY AND COOKIES POLICY
  • PRIVACY CLIENTI/FORNITORI



Credits: Indeed srl
Questo sito utilizza cookie di natura tecnica e di terze parti (google analytics). Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta Informativa estesa
Privacy & Cookie Policy